L’utilizzo dei droni per l’agricoltura di precisione rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica. Grazie ai SAPR, infatti, le attività quotidiane all’interno delle aziende agricole possono essere svolte in tempi rapidi e a costi ridotti rispetto alle metodologie tradizionali.
I nostri droni, equipaggiati con fotocamere multispettrali e moderni sistemi di sensori, sono in grado di valutare lo stato di salute delle piante mediante rilievi agronomici, rilievi di prossimità o telerilevamento.
Tramite ortofoto georeferenziate, i SAPR consentono di mappare i terreni con precisione al centimetro, ottenendo dati in tempo reale sull’utilizzo e sulla distribuzione di acqua, fertilizzanti e pesticidi.
I droni per l’agricoltura offrono nuove prospettive e nuovi punti di vista: le tecnologie hardware e software di GeoDrone specifiche per il settore agricolo consentono di pianificare riprese aeree e terrestri, anche su vaste superfici, controllando facilmente lo stato di coltivazione delle piante, la prevenzione di incendi e l’insorgenza di malattie pericolose per i raccolti.
Più che semplici macchine, i droni per l’agricoltura possono diventare veri e propri alleati ad una gestione dell’azienda agricola sempre più orientata al reddito.
Con un solo rilievo è possibile controllare ed evitare, laddove possibile, trattamenti inutili, oltre a limitare l’eccessivo uso di acqua, pesticidi e fertilizzanti, permettendo risparmi di costo e un minor impatto ambientale sulla vegetazione.
Tutto ciò si traduce nella possibilità di offrire prodotti qualitativamente superiori, a prezzi quindi maggiori rispetto a prodotti standard.